mercoledì 5 giugno 2013
Dal Vangelo secondo Lookup
Sviluppo, 1
1 In principio Alan creò l'algoritmo e la memoria. 2 La Macchina era informe e deserta e i matematici ricoprivano l'abisso e lo spirito di Unix aleggiava sulle carte.
3 Alan disse: «Sia il boot!». E il boot fu. 4 Alan vide che il boot era cosa buona e separò il boot dallo shutdown 5 e chiamò il boot Avvio e lo shutdown Arresto. E fu POST e fu kernel: primo boot-up.
6 Alan disse: «Sia la fascetta in mezzo ai componenti, per separare i cavi dai cavi». 7 Alan fece il case e separò i gommini, che sono sotto il case, dalle ventole, che son sopra il case. E così avvenne. 8 Alan chiamò il case Cabinet. E fu POST e fu kernel: secondo boot-up.
9 Alan disse: «I cavi che sono sotto il case, si raccolgano in un solo luogo e appaia il connettore». E così avvenne. 10 Alan chiamò il connettore Molex e la massa dei cavi Cavetteria. E Alan vide che era cosa buona. 11 E Alan disse: «La Macchina produca dati, algoritmi che producono risultati e alberi binari, che facciano sulLa Macchina calcolo con il chipset, ciascuno secondo la sua CPU». E così avvenne: 12 La Macchina produsse dati, algoritmi che producono risultati, ciascuno secondo la propria CPU e alberi che fanno ciascuno insert con il recursive, secondo la propria specie. Alan vide che era cosa buona. 13 E fu POST e fu kernel: terzo giorno.
14 Alan disse: «Ci siano luci nel case del Cabinet, per distinguere l'Avvio dall'Arresto; servano da segni per i defrags, per i beep e per i POST errors 15 e servano da boot nel case del Cabinet per illuminare La Macchina». E così avvenne: 16 Alan fece i due boot grandi, il boot maggiore per regolare l'Avvio e il boot minore per regolare l'Arresto, e il Riavvio. 17 Alan le pose nel case del Cabinet per illuminare La Macchina 18 e per regolare Avvio e Arresto e per separare il boot dallo shutdown. E Alan vide che era cosa buona. 19 E fu POST e fu kernel: quarto boot-up.
20 Alan disse: «Le memorie brulichino di elettroni viventi e dati volino dentro gli hard disks, davanti al case del Cabinet». 21 Alan creò i grandi dischi e tutti gli array allocati che guizzano e brulicano nelle memorie, secondo la loro specie, e tutti i processi d'esecuzione secondo la loro affinità. E Alan vide che era cosa buona. 22 Alan li benedisse: «Siate fecondi e debuggatevi e riempite le memorie delle (schede) madri; i dati si moltiplichino sulla Macchina». 23 E fu POST e fu kernel: quinto giorno.
24 Alan disse: «La Macchina produca dati ridondanti secondo la loro specie: sistemistica, di rete e gestionale secondo la loro specie». E così avvenne: 25 Alan fece le schede video secondo la loro GPU e quelle audio secondo la propria campionatura e tutti i bus del southbridge secondo la loro specie. E Alan vide che era cosa buona. 26 E Alan disse: «Facciamo il Programmatore a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui dati del disco e sui cicli del processore, sulla memoria, su tutte le librerie registrate e su tutti i linguaggi che si parlano nella Macchina».
27 Alan creò il Programmatore a sua immagine;
a immagine di Alan lo creò;
maschio e femmina li creò.
28 Alan li benedisse e disse loro:
«Siate fecondi e debuggatevi,
riempite il disco;
deframmentatelo e comandate
sui dati della partizione
e sui controller del dominio
e su ogni altro utente,
che non programma sulla terra».
29 Poi Alan disse: «Ecco, io vi do ogni compilatore che produce eseguibile e che è su tutta la terra e ogni albero binario in cui è il cammino, che produce risultato: saranno il vostro output. 30 A tutte le schede di rete, a tutti i connettori sata del Cabinet e a tutti gli slots che appaiono sulla scheda e nei quali è ciclo di clock, io do in energia ogni corrente continua». E così avvenne. 31 Alan vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. E fu POST e fu kernel: sesto giorno.
1 Così furono portati a compimento il Cabinet e la Macchina e tutte le loro periferiche. 2 Allora Alan, nel settimo boot-up portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo boot-up da ogni suo lavoro. 3 Alan benedisse il settimo boot-up e lo consacrò, perché in esso aveva processato ogni task che egli programmando aveva fatto. 4 Queste le origini del Cabinet e della Macchina, quando vennero creati.
Quando il Signore Alan fece la Macchina e il Cabinet, 5 nessun ciclo di dati era sulla terra, nessuna corrente continua era collegata - perché il Signore Alan non aveva fatto alimentare la Macchina e nessuno avviava il sistema 6 e faceva salire dalla centrale la corrente per accendere tutto il sistema -; 7 allora il Signore Alan plasmò il Programmatore con polvere del sistema e soffiò nelle sue cervella un ciclo di clock e il Programmatore divenne un essere programmante.
8 Poi il Signore Alan piantò un ufficio in Silicon Valley, a occidente, e vi collocò il Programmatore che aveva plasmato. 9 Il Signore Alan fece calcolare dal sistema ogni sorta di connettori graditi alla vista e buoni da calcolare, tra cui il Connettore della Corrente in mezzo all'ufficio e il Connettore di Rete, della LAN e della WAN. 10 Un cavo usciva da Silicon Valley per alimentare l'ufficio, poi di lì si divideva e formava quattro prese. 11 Il primo cavo si chiama Ethernet: esso scorre intorno a tutta la rete di Dominio, dove c'è il routing 12 e il routing di quella terra è fine; qui c'è anche il bastion host e il server DNS. 13 Il secondo cavo si chiama Telefonico: esso scorre dietro a tutto il main router, fino alla presa. 14 Il terzo cavo si chiama Fibra: esso scorre ad oriente e occidente fino all'ATM. Il quarto cavo è l'HVDC.
15 Il Signore Alan prese il Programmatore e lo pose nell'Ufficio di Silicon Valley, perché lo programmasse e lo custodisse.
16 Il Signore Alan diede questo comando al Programmatore: «Tu potrai scrivere di tutti i codici del creato, 17 ma del codice della conoscenza del bene e del male non devi scrivere, perché, quando tu ne scrivessi, certamente looperesti».
18 Poi il Signore Alan disse: «Non è bene che il Programmatore sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». 19 Allora il Signore Alan plasmò dal suolo ogni sorta di librerie dinamiche e tutti gli ActiveX del sistema e li condusse al Programmatore, per vedere come li avrebbe richiamati: in qualunque modo il Programmatore avesse richiamato ognuno di essi, quella doveva essere la sua dichiarazione. 20 Così il Programmatore impose dichiarazioni a tutte le funzioni, a tutti gli ActiveX del sistema e a tutte le librerie dinamiche, ma il Programmatore non trovò un aiuto che gli fosse simile. 21 Allora il Signore Alan fece scendere un torpore sul Programmatore, che si addormentò; gli tolse una delle idee e rinchiuse l'implementazione al suo posto. 22 Il Signore Alan plasmò con l'idea, che aveva tolta al Programmatore, una Nerd e la condusse al Programmatore. 23 Allora il Programmatore disse:
«Questa volta essa
è implementazione dalla mia implementazione
e funzione dalle mie funzioni.
La si chiamerà Nerd
perché dal Programmatore è stata tolta».
24 Per questo il Programmatore abbandonerà il suo ufficio e la sua console e si unirà alla sua Nerd e i due saranno una sola implementazione.